Esistono dei dolori che non sono causati da infiammazioni o lesioni, ma da problemi emotivi. Proprio per questo motivo esistono dei dolori fisici legati alle emozioni che si provano. Ragion per cui bisogna imparare a prendersi cura di sè cercando di capire se la causa delle proprie sofferenze è di natura psicologica o è legata ad un trauma fisico vero e proprio.
Dolori fisici legati alle emozioni: impariamo a decodificare i segnali che ci invia il nostro corpo
1. Dolori muscolari: indicano delle difficoltà nell’accettare i cambiamenti.
2. Mal di testa: potrebbe essere causato dallo stress. Spesso si ha mal di testa quando si deve prendere una decisione difficile e non si sa cosa fare.
Come mantenere la calma in situazioni di stress forte
3. Mal di gola: può essere sintomatico del perdono. Se si ha difficoltà a perdonare qualcuno si può avvertire uno strano mal di gola.
4. Dolore alle gengive: come il mal di testa, può essere sintomatico della difficoltà di prendere decisioni.
5. Dolore alle spalle: può indicare un sovraccarico emotivo.
6. Mal di stomaco: il dolore allo stomaco si avverte quando si ha difficoltà ad accettare qualcosa di molto scomodo, una cosa difficile da digerire, per intendersi.
7. Dolore nella parte superiore della schiena: può indicare il desiderio di trovare qualcuno con cui condividere le proprie emozioni, sia belle che brutte.
8. Dolore nella parte inferiore della schiena: può indicare una mancanza sia materiale che emotiva.
9. Dolore all’osso sacro: sai di avere delle situazioni da risolvere, ma le ignori.
10. Dolore al gomito: anche questo simboleggia una resistenza al cambiamento.
11. Dolore alle braccia: è tipico di chi sta vivendo una situazione troppo pesante e ha delle preoccupazioni.
Come smettere di preoccuparsi e allontanare le preoccupazioni
12. Dolore alle mani: mostra una mancanza di relazioni con le persone che ci circondano.
13. Dolore ai fianchi: è tipico di chi ha difficoltà a fare la prima mossa.
14. Dolore alle articolazioni: indica il desiderio di essere più flessibile.
15. Dolore alle ginocchia: è un sintomo dell’orgoglio. Per liberarsi del dolore bisogna metterlo da parte.
16. Mal di denti: è un segnale che ci invita a pensare positivo.
17. Dolore alla caviglia: indica che bisogna prendersi più cura di se stessi.
18. Stanchezza: indica il desiderio di un cambiamento importante.
Elimina mal di testa, stress e stanchezza bruciando l’alloro
19. Dolore ai piedi: forse hai bisogno di un nuovo hobby per ravvivare un po’ la tua vita.
20. Dolori diffusi in varie parti del corpo: sei una persona molto negativa. Per iniziare a stare meglio sii positivo.
Se questo articolo sui dolori fisici legati alle emozioni ti è piaciuto, leggi anche:
- Mal di schiena: quando il dolore è nella mente
- Soffri di dolore alla spalla? Ecco come liberarti della tendinite
- Sciatica: 4 rimedi casalinghi per eliminare il dolore
- Il rimedio naturale per rinforzare le ginocchia
Abbonati alla nostra newsletter: è gratis!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram!
Complimenti bellissimo articolo L ho letto molto volentieri, ma soprattutto mi ci sono rispecchiata tanto in alcuni punti.. cercherò di porre rimedio.
Ciao Giorgia! Ti ringrazio per il complimento
Continua a seguirci. Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi. Buona Pasqua, Italia